Faucibus tristique felis potenti ultrices ornare rhoncus semper hac facilisi
Rutrum tellus lorem sem velit nisi non pharetra in dui
Nostra sodales pharetra lacus sit sapien tristique luctus class magnis
L’Italia, Paese europeo con una lunga costa sul Mediterraneo, ha lasciato un’impronta profonda sulla cultura e sulla cucina occidentali. La capitale, Roma, ospita il Vaticano, capolavori dell’arte e resti dell’antichità. Tra le altre città spiccano Firenze, con capolavori del Rinascimento quali il David di Michelangelo e la Cupola del Brunelleschi, Venezia, la città dei canali, […]
La Campania (AFI: /kamˈpanja/) è una regione italiana a statuto ordinario dell’Italia meridionale di 5 827 840 abitanti. È la terza regione per numero di abitanti (dopo la Lombardia e subito dopo il Lazio), la più popolosa dell’Italia meridionale e la prima per densità. Ha una superficie di 13 670 km2. Incuneata tra il mar Tirreno, a ovest, e l’Appennino meridionale, a est, la regione confina a […]
Napoli (AFI: /ˈnapoli/Nàpule in napoletano, pronuncia [ˈnɑːpulə] o [ˈnɑːpələ]) è un comune italiano di 966 425 abitanti, capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione Campania. Terzo comune in Italia per popolazione, Napoli è tra le più popolose e densamente popolate aree metropolitane dell’Unione europea. Fondata dai Cumani nell’VIII secolo a.C., fu tra le città più […]
La Grecia è una nazione dell’Europa Sudorientale con migliaia di isole sparse tra il Mar Egeo e lo Ionio. Data la sua estrema importanza nell’antichità, viene considerata la culla della civiltà occidentale. Ad Atene, la capitale, si trovano monumenti risalenti al V secolo a.C., tra cui l’Acropoli, la cittadella che comprende il tempio del Partenone. […]